I nostri prodotti

L’oliva coratina, pregiata monocultivar lavorata dall’azienda Santoro, è la protagonista inconfondibile della qualità del nostro olio extravergine di oliva italiano (altrimenti detto EVO); specie autoctona tipica del territorio pugliese, è la più ricca di polifenoli fra le tante varietà italiane classificate. L’eccellenza delle caratteristiche nutrizionali e organolettiche, insieme al gusto inconfondibile del nostro olio EVO, fanno si che questo prodotto diventi un elemento importante per la salute ed il benessere del nostro organismo.

L’olio Santoro è buono e fa bene alla salute!

Quello che sgorga dalla cultivar coratina è un olio dal carattere deciso e delicato, grazie alle carezze del vento e alla forza prorompente di sole e acqua. Caratteristiche tipiche dell’area geografica che si estende negli agri sterminati della città di Andria, tra le più grandi della Puglia Imperiale a nord di Bari.

Dal colore verde-giallo, ha un profumo fruttato intenso e fresco, con sentore di carciofo e mandorla fresca, un gusto amaro e piccante equilibrato.

La sensazione di amaro e piccante è merito dei polifenoli, (di cui la cultivar coratina è molto ricca), potentissimi antiossidanti naturali nemici dei radicali liberi e alleati contro l’invecchiamento cellulare. L’olio Evo di coratina vanta il più alto tasso di acido oleico, un grasso monoinsaturo che contrasta il colesterolo cattivo ed è stato riconosciuto dalla statunitense FDA (Food and Drug Administration) un alimento salutare e medicinale, efficace nella prevenzione di molti tumori e malattie cardiovascolari, comprovato anche da recenti studi dell’AIRC (Associazione nazionale per la ricerca sul cancro). Fornisce un valido apporto di acidi grassi saturi Omega-6, vitamine A, D, E e minerali, importanti per l’attività del cervello, per le attività muscolari e per le ossa. Si rivela utile così nell’alimentazione di anziani, bambini, donne in gravidanza, per gli sportivi e per migliorare il benessere psicofisico. Svolge un’azione positiva contro diabete, malattie epatiche e delle vie biliari arteriosclerosi e malattie neurodegenerative. E’ estremamente digeribile ed è indicato nelle diete poiché migliora il metabolismo senza favorire l’aumento di peso. E’ il più salutare in cucina per la qualità dei sui grassi, per la stabilità durante la cottura e per sopportare benissimo le fritture, infatti il suo punto di fumo è particolarmente alto, circa 200°. A questo si sommano altri benefici, sempre più riconosciuti dalla medicina ufficiale, come le proprietà anti-infiammatorie, anti-batteriche e anti-virali e le ben note proprietà emollienti, idratanti, nutritive e lenitive per la cura e la bellezza di pelle e capelli. I molteplici effetti benefici del nostro olio EVO lo rendono un vero e proprio “elisir di eterna giovinezza”, un protagonista d’eccezione della dieta mediterranea, riconosciuta universalmente come modello ideale di una nutrizione sana ed equilibrata.

ORCI D’AUTORE

CLASSICO

D.O.P. e I.G.P.

La coratina contraddistingue la D.O.P. Terra di Bari Castel del Monte.
Il vasto paesaggio di uliveti centenari alle pendici del maniero Federiciano, nell’altopiano delle Murge, è l’elemento caratterizzante di questo olio a Denominazione di Origine Protetta.
La “Olii Santoro” può pregiarsi di essere tra le prime aziende ad aver ottenere la certificazione per la commercializzazione dell’olio D.O.P. Terra di Bari Castel del Monte e l’olio IGP.
L’olio di Puglia IGP (Indicazione Geografica Protetta) è un riconoscimento e una tutela in più per il consumatore che saprà di acquistare un olio di qualità, che rispetta la filiera locale del territorio.

Il Biologico

Una menzione speciale va riservata al nostro olio extravergine di oliva Biologico, che rispetta un preliminare volto a certificare e controllare tutte le fasi di produzione rispettando l’equilibrio dei cicli naturali, ben diversi dalla coltivazione intensiva. Si tratta di un olio di elevata qualità, prodotto biologicamente senza l’ausilio di fitofarmaci, diserbanti, OGM, additivi, coloranti e sostanze chimiche. I prodotti biologici apportano all’organismo un contenuto più elevato di antiossidanti e sono un prezioso complemento della dieta mediterranea, come nella migliore tradizione alimentare del Sud Italia.

Olii aromatici

Condimenti prodotti al naturale macinando contemporaneamente le olive con i frutti del nostro Mediterraneo, senza aggiunta di aromi e additivi. Ogni goccia è un’idea autonoma di sapore. A partire dall’olio aromatico al limone, al bergamotto o all’arancia, di cui conservano la fragranza agrumata, a seguire con l’olio al basilico fresco, profumato e inebriante, per finire con  l’olio all’aglio, intenso e pungente e quello al peperoncino, dalle intense note piccanti.

La linea AVELDIUM

La linea ‘premium’ di olio extravergine d’oliva AVELDIUM prende il nome da un antico fiume che attraversando le lame, formazioni carsiche tipiche della campagna andriese, scorreva dalla Murgia di Castel del Monte fino al mare, sulla costa tra Barletta e Trani.  Nello stesso territorio, oggi troviamo immensi uliveti secolari che incastonano il paesaggio rivolti verso il mare, beneficiando di condizioni climatiche ottimali.
Le peculiarità del terreno, il clima mediterraneo, la cura della campagna, la spremitura a freddo dopo poche ore dal raccolto di olive scelte non troppo mature, conferiscono al prodotto un inconfondibile aroma fruttato intenso , dal basso grado di acidità, rendendo questa linea particolarmente pregiata.
L’olio Aveldium è testimone del tempo che non passa invano, quando si parla di mani sporcate nella nostra terra con amore e attenzione per i dettagli.
Con la linea Aveldium intendiamo sostenere i produttori locali e la nostra economia rurale per offrire un prodotto tipico d’eccellenza.